TRADING CAPITAL

Spedizioni e Logistica, Soluzioni per eCommerce, Web Marketing Agency

Se sei arrivato a questa pagina dopo aver cliccato un link presente in un sms, è perché ci è stato dato mandato di ritirare il tuo ordine presso un punto vendita e di recapitartelo a casa. Il messaggio era automatizzato, non è necessario rispondere.

La nostra società in quanto broker di trasporti si occupa esclusivamente di spedizioni e non effettua nessun tipo di vendita diretta di merce al cliente finale.

Grazie per la fiducia accordataci.

Vuoi scaricare la fattura relativa al nostro servizio di spedizione? Inserisci il cognome presente sul pacco e il codice ID ricevuto tramite SMS:

Termini e Condizioni di Trasporto

La società Trading Capital selezionerà il corriere più adatto al ritiro del pacco presso i punti vendita in San Marino applicando le tariffe in vigore sottoscritte con i principali corrieri Italiani e Sammarinesi. Il prezzo finale della consegna del pacco può variare da un minimo di euro 5,49 ad un massimo di euro 25 in base al rapporto peso/volume del pacco, alle zone di recapito, ad eventuali traghetti o sovrapprezzi del corriere quali fuel o contrassegno, ritiro ai piani, isola, dirottamento consegna, etc.

I costi di impacchettamento ed imballaggio da noi effettuati all’interno dello stato di San Marino per il recapito del pacco al cliente finale possono variare da un minimo di euro 1,00 ad un massimo di euro 10,00 a seconda delle dimensioni del pacco e del tipo di imballaggio necessario.

I seguenti prezzi possono subire variazioni in base a promozioni commerciali che la società Trading Capital srl deciderà di applicare o meno in base al periodo dell’anno in corso, e ad eventuali fluttuazioni del costo del carburante.

Responsabilità del Vettore a cui viene affidato il pacco

I trasporti per l’Italia vengono assunti a norma di legge, secondo gli artt. 1693, 1694 e 1696 C.C., come modificato dall’art. 10 del D. Lgs. n. 286/2005, con conseguente previsione di un limite risarcitorio, in caso di perdita o avaria della merce trasportata, pari ad euro 1,00 (uno) per chilogrammo di peso lordo della merce perduta o avariata. Detto limite, per espressa e concorde volontà delle parti, si applicherà non solo alle 6 ipotesi di perdita e avaria della merce, ma anche in tutti gli altri casi che investono direttamente o indirettamente la responsabilità del vettore. I trasporti per l’estero si intendono regolati dalla Convenzione di Ginevra CMR (L. 1621/60 e successive modifiche), pertanto, verrà applicato il limite risarcitorio in essa previsto (Diritti Speciali di Prelievo x coefficiente 8,33 = risarcimento al kg di peso lordo di merce perduta o avariata), per perdita e avaria merce, nonché il limite in essa previsto in caso di ritardo. In assenza di mandato assicurativo per copertura di tutti i rischi, in funzione o meno di assicurazione in proprio del committente, questi si impegna a garantire la non rivalsa sul Vettore per importi eccedenti il limite risarcitorio stabilito dal D. Lgs. n. 286/2005, dal regime CMR o dalla Convenzione di Varsavia, a seconda della legge applicabile. Sia per l’applicazione degli obblighi di legge, sia in presenza di mandato assicurativo, il destinatario dovrà apporre nella lettera di vettura specifiche e dettagliate riserve in ordine allo stato apparente della merce e del suo imballaggio, non avendo alcun valore l’apposizione di riserve generiche. In tale ultimo caso, il vettore non sarà tenuto responsabile per la perdita o per l’avaria delle merci trasportate. Eventuali reclami relativi alla responsabilità del vettore per perdita parziale o avaria della merce trasportata, non immediatamente riconoscibili al momento della riconsegna, dovranno essere comunicati per iscritto al vettore, a pena di decadenza, entro 8 giorni di calendario dalla data di ricevimento per le spedizioni nazionali; per le spedizioni internazionali, si applicheranno i termini previsti dalla Convenzione di Ginevra CMR (L. 1621/60 e successive modifiche).

Responsabilità per la Qualità della Merce presente all’interno dei pacchi

La società Trading Capital srl non è ritenuta responsabile in alcun modo per eventuali deformità del prodotto contenuto all’interno del pacco acquistato liberamente dal cliente finale, la società non è in nessun caso a conoscenza del contenuto del pacco e non effettua assistenza circa le deformità o non qualità della merce contenuta all’interno. In caso di necessità di assistenza, il cliente finale che da mandato a Trading Capital srl di effettuare il ritiro dovrà rivolgersi direttamente al venditore da cui sono stati da noi ritirati i beni.

In caso di rifiuto del prodotto per qualsiasi motivo, i costi di spedizione da noi sostenuti verranno comunque addebitati al cliente finale come da incarico da noi ricevuto.

In caso di smarrimento o danneggiamento del collo, si applicano le condizioni generali sui trasporti sui pacchi privi di assicurazione.

Trading Capital SRL, Strada Rovereta 42, Rovereta (RSM), 47891. COE SM 27839

Orari: Lunedì – Venerdì, 09-17 orario continuato

Siamo il corriere convenzionato per il ritiro e consegna di pacchi. Non effettuiamo nessuna vendita a privati di merce, per reclami riguardanti la merce contenuta all’interno dei pacchi non di nostra proprietà da noi trasportati si prega di rivolgersi all’indirizzo email contenuto all’interno del pacco ricevuto.

Contattaci: tradingcapital@fastmail.fm

Termini e Condizioni di Trasporto